skip to main content

Poesia, musica, societa: l'inedita fisionomia del rapporto Quasimodo-Gaslini

Cerchiari, Luca

Forum italicum, 2019-11, Vol.53 (3), p.656 [Periódico revisado por pares]

State University of New York at Stony Brook, Center for Italian Studies

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    Poesia, musica, societa: l'inedita fisionomia del rapporto Quasimodo-Gaslini
  • Autor: Cerchiari, Luca
  • Assuntos: Apartheid ; Jazz ; Quasimodo, Salvatore
  • É parte de: Forum italicum, 2019-11, Vol.53 (3), p.656
  • Descrição: Il poeta Salvatore Quasimodo, premio Nobel 1959, e il pianista e compositore Giorgio Gaslini, attivo nel jazz e nella musica contemporànea, hanno condiviso un ventennio che li ha visti prima uno insegnante dell'altro (al Conservatorio di Milano), quindi collaboratori di esperienze professionali sia nella ricerca nell'ambito delle avanguardie sia nelle relazioni tra arti, ideologie e società. L'articolo fa luce su un rapporto sinora inedito, attingendo a fonti e testimonianze primarie, tra cui quella del figlio di Quasimodo, Alessandro. Parole chiave Jazz, musica, Conservatorio, Milano, Quasimodo, arte, política
  • Editor: State University of New York at Stony Brook, Center for Italian Studies
  • Idioma: Inglês

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.