skip to main content

Istruire su parole e gesti della diplomazia: le istruzioni agli ambasciatori della Corona d’Aragona, Venezia e Firenze al sultanato mamelucco (1250-1517)

Rizzo, Alessandro

Anuario de estudios medievales, 2021-12, Vol.51 (2), p.823-850

Madrid : Servicio de Publicaciones del CSIC

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    Istruire su parole e gesti della diplomazia: le istruzioni agli ambasciatori della Corona d’Aragona, Venezia e Firenze al sultanato mamelucco (1250-1517)
  • Autor: Rizzo, Alessandro
  • Assuntos: Archaeology and Prehistory ; Art and art history ; Corona d’Aragona ; diplomazia ; Firenze ; History ; Humanities and Social Sciences ; mamelucchi ; Venezia
  • É parte de: Anuario de estudios medievales, 2021-12, Vol.51 (2), p.823-850
  • Descrição: [it] L’articolo prende in esame i documenti conservati che riportano le istruzioni impartite dalle autorità di tre poteri cristiani (Corona d’Aragona, Firenze e Venezia) ai loro ambasciatori diretti al sultanato musulmano mamelucco (Egitto-Siria, 1250-1517). Lo studio comparativo di tali fonti rivela come l’interazione con il sultano e i suoi funzionari fosse programmata nelle sue diverse fasi e secondo differenti modalità di comunicazione, sia verbali (messaggio orale e scritto) sia non verbali (regali, cerimoniale). L’analisi della funzione pratica e teorica delle istruzioni conservate mostrerà come questi documenti contengano indizi essenziali per decifrare i principi e le strategie che stavano alla base del dialogo diplomatico tra le potenze cristiane e i Mamelucchi.
  • Editor: Madrid : Servicio de Publicaciones del CSIC
  • Idioma: Inglês;Italiano;Catalão

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.