skip to main content
Primo Search
Search in: Busca Geral
Tipo de recurso Mostra resultados com: Mostra resultados com: Índice

Carlo Levi nella cultura americana tra gli anni Quaranta e Cinquanta

Beltrami, Luca Martelli, Sebastiano ; Dell'Aquila, Giulia ; Vitelli, Franco

Forum italicum, 2016-08, Vol.50 (2), p.417-436 [Periódico revisado por pares]

London, England: SAGE Publications

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    Carlo Levi nella cultura americana tra gli anni Quaranta e Cinquanta
  • Autor: Beltrami, Luca
  • Martelli, Sebastiano ; Dell'Aquila, Giulia ; Vitelli, Franco
  • Assuntos: American culture ; Beliefs, opinions and attitudes ; Italian writers ; Levi, Carlo ; Portrayals ; Works
  • É parte de: Forum italicum, 2016-08, Vol.50 (2), p.417-436
  • Descrição: Il saggio indaga i rapporti tra Carlo Levi e la cultura americana a partire dal viaggio dell’autore a New York nella primavera del 1947 in compagnia dell’ex premier italiano Ferruccio Parri. Anche in virtù della campagna promozionale svolta in quell’occasione, l’edizione americana di Cristo si è fermato a Eboli (1947) raggiunge un enorme successo di vendite e ottiene un notevole consenso da parte della critica, destando l’attenzione di due noti reviewers della scena americana come Alfred Kazin e Paolo Milano. La fortuna dell’opera consente a Levi di avviare collaborazioni con importanti periodici statunitensi, tra cui la rivista Life, il New York Times e, più avanti, il The Reporter diretto da Max Ascoli. Il fiasco di Of Fear and Freedom (1950) e la controversa ricezione di The Watch (1951), ovvero i libri attraverso cui Levi approfondisce la sua riflessione sulla società e sulla politica italiana negli anni del totalitarismo e del Dopoguerra, segnano invece un progressivo calo di interesse da parte del pubblico americano e fanno emergere alcune divergenze culturali che sembrano persistere anche nell’ultimo e più tardo reportage dedicato agli Stati Uniti (1960).
  • Editor: London, England: SAGE Publications
  • Idioma: Inglês

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.