skip to main content

Integrazione tra BIM e Agent-based simulation per la progettazione esecutiva 4.0

Rossini, Francesco Livio

Techne (Florence, Italy : 2011), 2019-01, Vol.18, p.282-287 [Periódico revisado por pares]

Florence: Firenze University Press

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    Integrazione tra BIM e Agent-based simulation per la progettazione esecutiva 4.0
  • Autor: Rossini, Francesco Livio
  • Assuntos: Building information modeling ; CAD ; CAD/CAM ; CAM ; Computer aided design ; Computer aided manufacturing ; Computer simulation ; Project management ; Simulation
  • É parte de: Techne (Florence, Italy : 2011), 2019-01, Vol.18, p.282-287
  • Descrição: Parole chiave: BIM; Project Management; loT; Agent-Based Simulation. Nonostante gli avanzamenti nel settore del CAD (Computer Aided Design) abbiano permesso la fattibilita dell'approccio progettuale circolare e collaborativo, tuttora questi non sono adeguatamente utilizzati in una visione di progettazione integrata supportata dalla rete digitale (Carrara et al., 2001). Il primo passo percio e stato collegare il progetto esecutivo alla macchina, mediante strumenti CAM (Computer Aided Manufacturing), dapprima con applicazioni semplici e fortemente serializzate, per poi instaurare un 'dialogo' tra software e macchina che, attraverso modelli e non piu solo rappresentazioni, divenne in grado di realizzare i contenuti progettuali esecutivi direttamente sui materiali da impiegare (si pensi alle circa 33.000 lastre di rivestimento del Guggenheim di Bilbao). Metodi e tecniche della progettazione esecutiva nel flusso di lavoro BIM Dal punto di vista applicativo, la progettazione esecutiva BIM si caratterizza per la continua e reciproca influenza sulle altre fasi progettuali, e alla possibilita di utilizzare le famiglie digitali messe a disposizione dall'industria (i.e. Saint-Gobain, Grundfos, Dolomiti X-LAM, ecc.), sebbene vi siano importanti limiti di interoperabilita tra formati BIM nonostante i risultati raggiunti dal protocollo IFC (Zhang et al., 2014).
  • Editor: Florence: Firenze University Press
  • Idioma: Inglês;Italiano

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.