skip to main content

Minerva ed i pueri: proposta per una rilettura di alcune fonti letterarie

Cinaglia, Tiziano

Gerión, 2017-01, Vol.35 (1), p.77-100 [Periódico revisado por pares]

Madrid: Universidad Complutense de Madrid

Texto completo disponível

Citações Citado por
  • Título:
    Minerva ed i pueri: proposta per una rilettura di alcune fonti letterarie
  • Autor: Cinaglia, Tiziano
  • Assuntos: dea della memoria ; lanificium ; minerva ; minerval ; pueritia ; riti di passaggio
  • É parte de: Gerión, 2017-01, Vol.35 (1), p.77-100
  • Descrição: La relazione che intercorre tra Minerva ed i pueri romani, nota archeologicamente dai più antichi santuari italici della dea ed inoltre documentata dalla presenza dell’altare della dea Iuventas nella cella di Minerva del tempio capitolino, appare altresì evidente ad una più approfondita disamina di alcune fonti letterarie di epoca classica; in particolare, risultano assolutamente determinanti le testimonianze relative alla prassi del tributo del minerval, alla tutela della dea sulla memoria e, infine, le numerose attestazioni del patronato di Minerva sulle attività dell’artigianato tessile. Quantunque pertinenti ad ambiti totalmente diversi, tali competenze di Minerva sono collegate da un unico filo conduttore, riconducibili ad una origine comune costituita dal primigenio culto tributatole come dea tutelare dei riti di passaggio post-puberali.
  • Editor: Madrid: Universidad Complutense de Madrid
  • Idioma: Inglês;Italiano;Francês;Alemão;Espanhol

Buscando em bases de dados remotas. Favor aguardar.